I talk show sono un genere televisivo molto apprezzato e seguito.
Noti anche con il nome di salotto televisivo, si caratterizzano per la presenza di un conduttore nella veste anche di intrattenitore che solitamente intervista personaggi noti dell’arte, della cultura e dello spettacolo ma anche volti di attualità e della politica.
È presente anche il pubblico in studio, con la funzione di spettatore ma in determinati format anche in veste di partecipe alla discussione con domande agli ospiti.
Vediamo, in questa breve guida, i più apprezzati talk show del panorama televisivo italiano.
Il Maurizio Costanzo Show
Uno dei più noti e longevi talk show televisivi, oltre che uno dei più amati, è sicuramente il Maurizio Costanzo Show.
Ideato e condotto dallo stesso Maurizio Costanzo, il programma va in onda dal 1982 per oltre 30 anni, con una breve interruzione a metà degli anni 2000.
Caratteristica del programma, andato in onda sulle reti Mediaset, è quello di invitare diversi ospiti in ogni puntata i quali si confrontano sul tema o sui temi della serata. Spesso interviene anche il pubblico, con domande agli ospiti.
Intrattenimento politico
Tra i talk show che hanno come unico argomento la politica ed i fatti di attualità attinenti, possiamo segnalare Ballarò e Porta a Porta, in onda sulle reti Rai ed i concorrenti Quarta Repubblica e Dritto e Rovescio in onda su canali Mediaset.
Il format di questi programmi è centrato esclusivamente sui temi di attualità politica con ospiti in studio e in collegamento scelti tra politici e opinionisti.
Programmi sportivi
Numerosi sono i talk show dedicati all’intrattenimento sportivo, dalla classica Domenica Sportiva in onda sulle reti Rai sino al programma Mediaset Tiki Taka.
Il format di questi talk show, in onda la domenica sera, è quasi sempre lo stesso: analizzare e discutere degli avvenimenti calcistici della giornata appena conclusa, con ospiti in studio scelti tra i calciatori, dirigenti e procuratori sportivi nonché opinionisti e giornalisti.
Particolare seguito hanno avuto nel corso degli anni le rubriche dedicate alla moviola, con l’analisi delle scelte arbitrali nelle singole partite.
Altri Talk Show
Altri talk show di successo sono quelli dedicati ad inchieste e analisi dei fatti di attualità, come TV Talk, in oda su Rai Tre o anche programmi che si occupano di persone scompare o analizzano i più eclatanti casi di cronaca attuali come Chi l’ha visto e Quarto Grado: questi vedono spesso la partecipazione dei familiari coinvolti nei vari casi oltre alla presenza di investigatori, tecnici ed opinionisti.
Dedicati all’intrattenimento sono infine i programmi Unomattina e Pomeriggio Cinque, in onda rispettivamente sulle reti Rai e Mediaset, con rubriche che trattano di attualità in maniera più leggera, o anche contenitori dedicati alla cucina, al gossip ed alla moda o anche alla musica.
Gli ospiti sono per la maggior parte personaggi dello spettacolo, giornalisti oppure opinionisti dei vari settori e solitamente questi talk hanno uno o due conduttori che accompagnano i telespettatori nella visione.