Programmi TV

Programmi più amati della tv italiana

Nel corso dei suoi quasi settant’anni di storia, la televisione italiana ha visto andare in onda diversi programmi televisivi.

Alcuni di questi hanno avuto solo una fugace apparizione, bocciati dalla critica e dal pubblico, mentre invece tanti altri hanno riscosso un notevole successo di pubblico e sono stati spesso anche tra i più longevi programmi televisivi.

Vediamo insieme, in questa breve guida, quali sono stati i programmi più amati delle tv italiana.

Carosello

Tra i programmi maggiormente amati dagli italiani, Carosello è sicuramente uno di questi.

Andato in onda sulle reti Rai dal 1957 al 1977, ha accompagnato milioni di telespettatori e migliaia di ragazzi anche dopo la sua chiusura restando nell’immaginario collettivo per diversi anni.

Il programma si caratterizzava per la presenza di numerosi spot, creati e ideati anche dai più famosi registi italiani e interpretati da diversi attori e attrici. Calimero, Carmencita e Caballero nonché l’omino coi baffi, sono tra i personaggi più amati di questo programma.

Quiz e Varietà

Diversi sono stati programmi a quiz ed i varietà amati dai telespettatori italiani.

Canzonissina, in onda al 1958 al 1975 fu un varietà leggero, fatto ci gag e musica, icona degli anni in cui andò in onda.

Fantastico, in onda dal 1979 alla fine degli anni ’90, è stato anch’esso un varietà molto amato e caratterizzato da comicità, intrattenimento e musica.

Lascia o Raddoppia, programma a quiz, è stata una delle trasmissioni televisive più viste nonostante sia andata in onda per soli quattro anni dal 1955 al 1959: il programma diede notorietà anche al suo conduttore Mike Buongiorno.

Intrattenimento e talk show

Portobello ha rappresentato per circa un decennio, dal 1977 al 1987, un programma nel quale venivano presentate idee, proposte, ci si ritrovava tra vecchi amici e parenti e c’era anche spazio per giochi e intrattenimento.

Altro talk show di successo è il Maurizio Costanzo Show, longevo programma in onda ancora oggi dagli anni ’80, caratterizzato dalla presenza di ospiti in studio che si confrontano sui temi di attualità con possibilità di intervento anche del pubblico in studio.

Tra i format di intrattenimento per ragazzi, Non è la Rai è stato un programma in onda dal 1991 al 1995 sulle reti Mediaset nel quale le ragazze erano protagoniste del programma attraverso giochi, musica e gag: il programma ha avuto inoltre il merito di lanciare nel mondo del cinema, della musica e dello spettacolo diverse ragazze allora protagoniste del format.

Programmi sportivi

Un posto particolare tra i programmi televisivi più amati della Tv italiana, è riservato anche ai programmi sportivi come la Domenica Sportiva, Novantesimo Minuto, per quanto riguarda i programmi della Rai e Pressing e Controcampo in onda sulle reti Mediaset.

Il format dei programmi è sempre lo stesso: analisi e commenti sulle partite della giornata calcistica, con le opinioni in studio, collegamenti ed interviste a calciatori, allenatori, dirigenti e giornalisti.

Particolarmente appassionante, in questi programmi, è la moviola, che analizza le varie decisioni arbitrali contrapponendo le varie opinioni in merito degli ospiti delle puntate.

Leave a Comment