Negli anni ’90 il primo pomeriggio televisivo era ricco di programmi di intrattenimento per bambini e ragazzi che, tornati da scuola, all’ora della merenda potevano seguire i loro cartoni o le loro serie tv preferite.
Molti di questi programmi oltre a fare da contenitore per i vari cartoni animati, soprattutto di produzione giapponese, avevano al loro interno anche giochi educativi e sketch divertenti con protagonisti i vari conduttori.
Vediamo insieme, in questa breve guida, quali erano i programmi per bambini più visti e seguiti degli anni ’90.
Solletico
Dal 1994 al 2000, in onda su Rai Uno, il programma televisivo Solletico è stato a lungo uno dei più seguiti dai bambini.
La trasmissione mandava in onda diversi cantoni animanti, tra cui Heidi e Calimero, ma anche serie tv come Zorro, e diverse rubriche di intrattenimento con esperimenti, giochi e sketch.
Zap Zap TV
Quasi nello stesso periodo, dal 1996 al 2000, andava in onda su Telemontecarlo il format Zap Zap TV.
Oltre ad essere contenitore per giochi e rubriche per i bambini, il programma mandava in onda cartoni animati divenuti poi classici per tanti bambini come l’Uomo Tigre, Sampei e Ranma 1/2. Zap Zap Tv andava in onda nel pomeriggio a partire dalle ore 18.00 e, nella prima stagione, vi fu anche un’edizione mattutina chiamata buongiorno Zap Zap.
The Lion Trophy Show
Sempre su Telemontecarlo, tra il 1994 ed il 2000, andò in onda il Lion Trophy Show, programma di intrattenimento per bambini che per la prima volta introdusse l’interattività con i proprio ascoltatori. I bambini ed i ragazzi, infatti, potevano chiamare in studio da casa e, quelli che venivano selezionati, aveva la possibilità di partecipare al gioco del leone, guidandolo nelle sue avventure attraverso la tastiera del telefono. Durante il gioco veniva assegnato un punteggio ed il vincitore si aggiudicava un premio finale.
Disney Club
Lungo tutti gli anni ’90, dal 1991 al 2002, su Rai Uno andò in onda Disney Club, programma di intrattenimento per bambini e ragazzi basato sui cartoni e personaggi della Disney.
Tra un cartone animato e l’altro, in studio bambini e ragazzi potevano divertirsi con giochi e sfide molto divertenti, tra questi La Tortura dell’Insegnante divenne molto nota: i professori ospiti in studio dovevano rispondere a delle domande e, per ogni risposta errata, veniva penalizzati con secchiate di acqua o vernice.
Bim Bum Bam
Classico programma per bambini degli anni ’90 è Bim Bum Bam, in onda sulle reti Mediaset.
Oltre a gag e sketch divertenti tra i vari conduttori e cartoni animati che hanno fatto storia, il programma prevedeva la partecipazione di un simpatico pupazzo chiama Uan, che interagiva in maniera dinamica e divertente coi vari conduttori.
BIG
Rivale di Bim Bum Bam, Big andava in onda negli anni ’90 sulle reti Rai.
La caratteristica di questo programma, oltre che trasmettere cartoni, era quella di dare maggior risalto ad approfondimenti, rubriche e giochi in studio coinvolgendo i telespettatori.